INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 PER I FORNITORI
Gentile Fornitore,
con il presente documento desideriamo informarLa che il trattamento dei Suoi dati personali legato all’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali, viene effettuato in conformità alla disciplina in tema di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679, di seguito il “Regolamento”, D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.lgs. 101/2018 e successive modifiche e integrazioni), pertanto, sarà improntato a principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
1-TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Linde Material Handling Verona S.p.A., con sede legale in Via Sommacampagna, 59/d - I-37137 Verona (VR), reperibile per qualunque questione attinente il trattamento stesso, nonché per l’esercizio dei diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento, all’indirizzo indicato in precedenza e/o ai seguenti indirizzi e-mail: privacy.verona@linde-mh.it e linde.verona@pec.linde-mh.it
2-TIPOLOGIA E FONTE DEI DATI RACCOLTI
All’atto dell’instaurazione del rapporto di natura commerciale con la nostra Società ed in esecuzione dello stesso, Linde Material Handling Verona S.p.A., raccoglierà e tratterà dati personali riferibili al Fornitore persona giuridica/libero professionista e/o alle persone fisiche che agiscono in Sua rappresentanza, quali referenti, legale rappresentante pro tempore e soggetti che ricoprono ruoli significativi ai fini della qualificazione del Fornitore stesso.
A titolo esemplificativo, vengono raccolte le seguenti tipologie di dati personali:
- nome, cognome, data, luogo di nascita e codice fiscale, inclusi i dati personali riportati nei documenti anagrafici;
- indirizzo di residenza/domicilio, numero telefonico, indirizzo e-mail;
- dati relativi alle coordinate bancarie;
- dati relativi alle prestazioni contributive e previdenziali, se libero professionista/consulente;
- dati relativi a condanne penali, reati e a connesse misure di sicurezza, laddove ciò sia necessario per adempiere ad obblighi di legge cui è sottoposta la Società;
- altri dati che si rendessero necessari ai fini della corretta gestione del rapporto di fornitura, collaborazione/consulenza.
Tali Dati saranno raccolti direttamente presso il Fornitore ovvero presso fonti accessibili al pubblico, enti e/o soggetti terzi a ciò espressamente deputati (quali, ad esempio: Camera di Commercio, pubblici elenchi e/o registri, operatori per l’analisi del rischio del credito, enti previdenziali e assistenziali, banche e/o uffici finanziari, servizi di assicurazione etc.).
3-FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei Dati è finalizzato al perseguimento delle seguenti finalità:
1)facilitare le operazioni essenziali e strumentali per la gestione dei rapporti con il Fornitore e assicurarne la corretta qualificazione; condurre trattative e valutare le offerte; garantire l’esecuzione appropriata delle obbligazioni contrattuali assunte dalle parti, al fine di adempiere ed eseguire le reciproche prestazioni nel contesto del rapporto contrattuale;
2)adempiere agli obblighi di legge connessi al contratto (quali, ad esempio: adempimenti obbligatori in campo fiscale e contabile, servizi assicurativi, attività di fatturazione, applicazione della normativa in materia di igiene e sicurezza del lavoro, adempimenti dettati dalla normativa antiriciclaggio, applicazione di normativa specifica etc…);
3)tutela e/o difesa dei diritti del Titolare o di terzi in sede giudiziaria o presso altre autorità competenti.
4–BASE GIURIDICA E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati personali viene effettuato in presenza delle seguenti basi giuridiche:
- esecuzione del contratto e perseguimento del legittimo interesse del Titolare (in riferimento ai dati relativi ai soggetti subordinati al Fornitore e/o al Legale Rappresentante) per le finalità di cui al punto 3.1.;
- adempimento di obblighi di legge per le finalità di cui al punto 3.2.;
- legittimo interesse del Titolare in riferimento al punto 3.3.
Il trattamento dei Dati avverrà per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4.2 del Regolamento: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione mediante trasmissione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, limitazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Tali operazioni saranno svolte sia con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, che manualmente e a mezzo di archivi cartacei.
I Dati verranno trattati da parte della Società nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti, nonché in accordo con quanto previsto dal Regolamento, dalle vigenti disposizioni in materia e mediante l’adozione di adeguate misure di sicurezza ai sensi dell’art. 32 del Regolamento.
5-CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Dati è necessario per la corretta instaurazione ed esecuzione del rapporto e, pertanto, il loro conferimento è obbligatorio. L’eventuale rifiuto di conferimento ne comporterà l’impossibilità per la Società di perseguire le finalità di cui al punto 3 che precede e di garantire la legittimità del trattamento.
6-DESTINATARI E DIFFUSIONE DEI DATI
Il trattamento dei Dati verrà svolto dal Titolare e/o da addetti debitamente istruiti e formati dal Titolare del trattamento medesimo e/o da soggetti terzi espressamente nominati, ove necessario, responsabili del trattamento da parte del Titolare stesso.
Pertanto, La informiamo che i Dati potranno essere comunicati da parte della Società, per le sole finalità di cui al punto 3 che precede, a società appartenenti al Gruppo KION ed a soggetti terzi, pubblici e/o privati nei cui confronti la comunicazione sia obbligatoria e/o necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel precedente punto 3 (quali, ad esempio: organi costituzionali o di rilievo costituzionale, banche e istituti di credito, imprese di assicurazione, servizi per la logistica, consulenti e liberi professionisti, anche in forma associata etc.). Tali soggetti, ove necessario, saranno nominati dal Titolare del trattamento responsabili del trattamento.
I Suoi Dati non saranno soggetti a diffusione.
7-TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI
Nell’ambito del perseguimento delle finalità di cui al punto 3 che precede i Dati non verranno trasferiti verso Paesi terzi collocati al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Ove ciò dovesse avvenire, Linde Material Handling Verona S.p.A., . effettuerà tali trasferimenti previa valutazione del livello di tutela riconosciuto nello stato di destinazione e solo ove sia presente una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, ovvero ricorrendo all’utilizzo delle c.d. clausole contrattuali standard, approvate dalla Commissione Europea e dandone specifica informativa agli interessati.
8-PERIODO DI CONSERVAZIONE
I Dati raccolti saranno conservati per il tempo necessario all’adempimento delle finalità di cui al punto 3 che precede e nel rispetto dei termini obbligatori previsti dalla legge. In ogni caso, i suoi Dati non saranno conservati per oltre 10 anni dal termine del rapporto stesso, a meno che ciò non sia necessario per adempiere ad un obbligo di legge o per la tutela di un diritto del Titolare innanzi ad un’autorità giurisdizionale, amministrativa o in altra sede.
9-DIRITTI DELL’INTERESSATO
In relazione ai Dati Personali ogni interessato potrà esercitare - scrivendo alla nostra Società ai dati di contatto infra indicati - i diritti di cui agli artt. 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679 ed in particolare:
- accesso: potrà ottenere informazioni a proposito del trattamento dei Dati Personali ed una copia di essi;
- rettifica: laddove ritenga che i suoi Dati Personali siano inaccurati o incompleti, potrà chiedere che tali dati siano rettificati o modificati seguendo le sue istruzioni;
- cancellazione: fatti salvi i casi previsti dalla normativa applicabile, avrà il diritto di chiedere la cancellazione dei rispettivi dati, quando: (i) i dati non siano più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti e trattati; (ii) revochi il consenso al trattamento; (iii) si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto o al trattamento effettuato per perseguire altre finalità e non sussistono motivi legittimi prevalenti per proseguire con il trattamento; (iv) i Dati Personali siano trattati illecitamente; (v) la cancellazione sia imposta dalla legge;
- limitazione: potrà richiedere la limitazione del trattamento dei rispettivi Dati Personali nelle ipotesi di cui all’art. 18 del Regolamento;
- opposizione: avrà il diritto ad opporsi al trattamento dei Suoi Dati Personali nelle ipotesi di cui all’art. 21 del Regolamento;
- portabilità dei dati: ove il trattamento sia basato sul consenso e sul contratto, avrà il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali forniti e, laddove ciò sia tecnicamente fattibile, alla trasmissione in sicurezza dei Dati ad un altro Titolare del trattamento.
A tutela dei Suoi diritti e a protezione dei suoi Dati Personali ogni interessato potrà altresì, in qualsiasi momento, decidere di proporre reclamo alla competente autorità di controllo o di esperire un’azione avanti ai competenti organi giurisdizionali.