Questo browser non è aggiornato. Si prega di passare a un altro browser per essere in grado di utilizzare il nostro sito web nella sua interezza.

Software per l'intralogistica e l'automazione

Il trampolino di lancio per il futuro
Magazzino connesso in rete tramite software per l'intralogistica e l'automazione

Le soluzioni software integrate stanno diventando sempre più importanti nella moderna intralogistica. Da un lato, consentono di raccogliere dati e indicatori chiave sulla base dei quali prendere decisioni mirate per la strategia aziendale. Dall'altro, permettono di analizzare, ottimizzare e automatizzare tutti i flussi di merci, informazioni e risorse. La visualizzazione e il controllo in tempo reale dei complessi processi di flusso di materiale renderanno il magazzino del futuro più efficiente che mai.

Che si tratti di magazzini a blocchi o verticali o di applicazioni manuali, semiautomatiche o completamente automatiche, le soluzioni software di Linde Material Handling offrono un'ampia gamma di opzioni per aumentare l'efficienza dei flussi di processo e ottenere notevoli risparmi. Indipendentemente dal fatto che non si sia mai avuto a che fare con la digitalizzazione e l'automazione o che si siano già mossi i primi passi in questo senso, con le nostre applicazioni è possibile ottenere il massimo dal proprio magazzino.

Linde Warehouse Manager - Ideale per i principianti del WMS

Quali sono le funzioni di Linde Warehouse Manager?

Linde Warehouse Manager è un Warehouse Management System (WMS) snello ed economico per l'ingresso nel mondo della gestione digitale del magazzino. Con un minimo sforzo, è possibile gestire tutti i processi di magazzino, dall'ingresso merci allo stoccaggio fino all'uscita merci. Tramite Linde Warehouse Manager, è possibile coordinare il proprio parco di carrelli elevatori ed elaborare tutti gli ordini di spostamento in modo completamente automatico. La gestione delle scorte offre piena trasparenza sull'utilizzo del magazzino, una funzione di picking supporta la preparazione degli ordini. La connessione ai sistemi ERP e alla tecnologia di trasporto automatizzata è possibile in modo semplice e veloce.

Chi necessita di Linde Warehouse Manager?

Linde Warehouse Manager è ideale per le piccole e medie imprese che vogliono finalmente abbandonare la gestione manuale del magazzino. Nella versione di base, il software si limita alle funzioni fondamentali necessarie a chi è agli inizi con la digitalizzazione intelligente. Allo stesso tempo, Linde Warehouse Manager pone le basi per l'automazione graduale di tutti i processi di magazzino. Dai carrelli elevatori autonomi alla tecnologia di trasporto automatizzata fino ai magazzini verticali completamente automatici, il sistema può essere gradualmente adattato alle crescenti esigenze di automazione dell'azienda. Le interfacce e le indicazioni per l'utente rimangono sempre le stesse.

Funzioni di Linde Warehouse Manager

  • Gestione completa delle varie aree del magazzino
  • Interfaccia utente chiara e intuitiva
  • Connessione ai sistemi IT esistenti
  • Collegamento a sistemi automatizzati (sistemi di trasporto, scaffalature)
  • Strategie di deposito e prelievo efficienti
  • Strategie di picking intelligenti
  • Connessione di dispositivi mobili (tablet, smartphone, scanner, ecc.)

I vantaggi di Linde Warehouse Manager in sintesi

  • Ideale per entrare nel mondo del WMS
  • Piena trasparenza sulle scorte di magazzino attuali
  • Gestione automatica degli ordini
  • Si adatta ai crescenti requisiti di automazione

Linde Warehouse Navigator: piena trasparenza nel magazzino a blocchi

default Headline

default Headline

default Headline

Linde VNA Navigation Interface: senza sosta attraverso il magazzino verticale

Quali sono le funzioni di Linde VNA Navigation Interface?

Linde VNA Navigation Interface è un'utile aggiunta al sistema di navigazione nel magazzino Linde. Il sistema di navigazione nel magazzino assicura che i carrelli per corsie strette trovino il percorso più efficiente tra due punti del magazzino verticale premendo semplicemente un pulsante. Attraverso Linde VNA Navigation Interface, il sistema di navigazione del carrello comunica con il Warehouse Management System. In questo modo, le coordinate della destinazione per il prossimo spostamento non devono essere inserite manualmente, ma vengono inserite direttamente nel software di navigazione del carrello elevatore.

Chi necessita di Linde VNA Navigation Interface?

Linde VNA Navigation Interface rappresenta un reale vantaggio per tutti gli operatori di magazzini verticali che già utilizzano il sistema di navigazione di magazzino Linde. Non appena il conducente ha completato un ordine, il carrello riceve automaticamente quello successivo. Le coordinate di destinazione delle merci da movimentare successivamente non devono essere inserite singolarmente nel sistema. In questo modo si risparmia tempo e si aumenta notevolmente il volume di movimentazione.

Funzioni di Linde VNA Navigation Interface

  • Interfaccia tra WMS e carrelli elevatori
  • Navigazione automatizzata nei magazzini verticali
  • Gestione efficiente degli elenchi degli ordini
  • Disponibile in più lingue

I vantaggi di Linde VNA Navigation Interface in sintesi

  • Collegamento diretto al WMS esistente
  • Navigazione ottimale nel magazzino per ridurre i tempi di percorrenza
  • Riduzione dei tassi di errore
  • Maggiore movimentazione delle merci nei magazzini verticali

Carrelli elevatori automatici

Efficienti e sicuri: i carrelli automatici della serie “Matic” a marchio Linde operano tramite tecnologia di geo-navigazione sviluppata da Balyo.

Per saperne di più

Automazione intelligente per processi di intralogistica

Grazie a un gran numero di progetti con i nostri clienti in diversi settori, Linde Material Handling ha una vasta conoscenza dei processi intralogistici. Su questa base abbiamo sviluppato applicazioni standard per automatizzare le singole fasi di processo o i flussi di materiale nella loro totalità.

Per saperne di più