Innovazioni per la massima protezione durante la movimentazione dei carichi in altezza

Puntare sicuri verso l'alto
Vista dalla cabina di guida attraverso un tetto in vetro blindato sul montante di un carrello retrattile Linde MH

Le scaffalature alte sono ormai lo standard nei magazzini moderni. Non c'è da stupirsi, dato che lo spazio di stoccaggio è prezioso e di conseguenza ha un costo. Tuttavia, lavorare a grandi altezze con i carrelli elevatori comporta anche dei rischi: l'oscillazione dei montanti, il posizionamento impreciso del carico e le possibili collisioni con le scaffalature possono causare situazioni pericolose. Linde Material Handling offre soluzioni innovative per ridurre al minimo questi e altri rischi quando si lavora in altezza e per garantire la sicurezza delle persone e delle merci trasportate.

Sicurezza tramite il controllo delle oscillazioni: Dynamic Mast Control

Quando i carrelli retrattili lavorano su scaffali ad altezze elevate, il montante può iniziare a oscillare. Ciò può causare danni al carico e alla scaffalatura e, nel peggiore dei casi, anche incidenti di ribaltamento o caduta delle merci trasportate. Il sistema di assistenza alla guida Dynamic Mast Control (DMC) previene questo pericolo: un sistema di trazione retrattile elettrica compensa le oscillazioni del montante con contromovimenti mirati, consentendo una movimentazione molto più fluida e quindi processi di trasporto più rapidi e sicuri. Questo aumenta la produttività e la sicurezza, riducendo al contempo in modo sostenibile i costi conseguenti agli incidenti.

Il copilota intelligente: Linde Safety Pilot

Gli incidenti di ribaltamento con carrelli elevatori controbilanciati sono spesso causati da errori di impiego e di guida o da valutazioni errate del peso e dell'altezza. Il Linde Safety Pilot agisce da attento copilota e previene le situazioni di pericolo prima che si presentino. L'operatore può sempre tenere sotto controllo parametri chiave come l'altezza di sollevamento, l'inclinazione delle forche e il peso del carico tramite un monitor. Se viene raggiunto uno stato critico, il sistema emette un avviso visivo e sonoro. Nella versione Active, il Safety Pilot interviene addirittura automaticamente nelle funzioni di guida e di sollevamento, prevenendo così attivamente le situazioni di pericolo.

Protezione anticollisione affidabile: Rack Protection Sensor

Durante le operazioni di stoccaggio e prelievo di merci ai livelli superiori degli scaffali, gli operatori dei carrelli retrattili devono concentrare la loro attenzione sul pallet. Tenere d'occhio la distanza dallo scaffale o dalla merce a terra è una vera sfida. In questo caso è utile il Rack Protection Sensor, montato direttamente sul carrello elevatore. I suoi sensori misurano la distanza tra il carrello elevatore e la scaffalatura e frenano delicatamente il carrello retrattile prima che si verifichi una collisione. In questo modo si evitano costosi danni alle colonne della scaffalatura o alle merci immagazzinate, inoltre l'operatore può concentrarsi completamente sulla precisione delle operazioni di stoccaggio e prelievo.

We are Safety.

La sicurezza delle persone è la nostra massima priorità! Ma Linde Material Handling ha anche la soluzione giusta per tutti gli altri problemi di sicurezza correlati alle operazioni di intralogistica della vostra azienda.

Con noi siete sempre al sicuro. Contattaci!