Movimentazioni sicure in magazzino per una intralogistica con "Zero incidenti"
Linde Safety Guard per la sicurezza Heineken
Heineken e Linde Safety Guard: un percorso verso "Zero Incidenti"
Come ridurre al minimo i rischi nel flusso interno dei materiali, evitare incidenti e fermi macchine in magazzini che movimentano fino a 2.000 pallet al giorno?
Heineken, uno dei più grandi produttori di birra al mondo, pone la sicurezza dei propri collaboratori come una responsabilità primaria del management. L'azienda persegue la vision “Zero incidenti" con la convinzione che ogni dipendente debba poter tornare a casa sano e salvo a fine giornata. Questo principio guida le scelte tecnologiche per le infrastrutture di tutti i suoi stabilimenti.

- Cliente: Heineken
- Produzione: Produzione di birra
- Durata del nostro intervento: dal 2017 ad oggi
- Servizi e prodotti Linde MH offerti: implementazione di Linde Safety Guard e successive espansioni con telecamera dotata di AI e Linde Door Control
LA NOSTRA SOLUZIONE PER GARANTIRE LA MASSIMA SICUREZZA NEI MAGAZZINI HEINEKEN
Heineken è stata una delle prime aziende ad adottare, già nel 2017, il Linde Safety Guard, il nostro sistema di assistenza alla sicurezza in grado di rilevare i pericoli sul nascere ed evitare gli incidenti in magazzino. Per il trasporto interno, il birrificio utilizza potenti carrelli elevatori controbilanciati Linde H80 e carrelli elettrici E80 con pinza per pallet a 4 forche. La soluzione, personalizzata sulle esigenze del cliente, si è evoluta nel corso degli anni, dimostrando la sua eccezionale modularità.
- Implementazione iniziale con Linde Safety Guard
Il sistema si basa su unità trasmittenti che comunicano tramite segnali a banda ultralarga (UWB), precisi al centimetro anche attraverso muri e scaffalature. I carrellisti visualizzano sul loro terminale la presenza e la direzione dei pedoni, mentre i pedoni vengono allertati da un'unità portatile tramite suoni, luci e vibrazioni. - Prima espansione con telecamera collegata in rete
Per risolvere il problema di un "punto nevralgico" in cui si incontrano carrelli elevatori e persone esterne all'azienda, è stata installata una speciale telecamera dotata diAI che monitora costantemente l'area. Quando rileva l'ingresso di una persona mentre un carrello è in avvicinamento, il sistema proietta un segnale di avvertimento luminoso sul pavimento, mentre l'operatore del carrello riceve un avviso tramite la Truck Unit e il carrello rallenta automaticamente a 2 km/h. - Seconda espansione con Linde Door Control
Per ottimizzare il flusso e la sicurezza vicino alle porte a scorrimento rapido, è stato aggiunto il modulo Door Control. Questo sistema intelligente assicura che le porte si aprano solo quando un carrello ha l'effettiva intenzione di attraversarle, e non quando semplicemente vi passa accanto.



I VANTAGGI DELLA SOLUZIONE LINDE MH PER HEINEKEN
LA TESTIMONIANZA DI HEINEKEN
Una partnership consolidata dal 2017 che mette al centro la sicurezza delle persone. Grazie all'implementazione del sistema di assistenza modulare Linde Safety Guard, Heineken è riuscita a ridurre drasticamente i rischi nel flusso dei materiali, avvicinandosi sempre di più al suo obiettivo "Vision Zero incidenti" e confermando Linde MH un partner all'avanguardia e affidabile nel campo della sicurezza intralogistica.

Dopo sette anni di esperienza, siamo ancora completamente soddisfatti di Linde Safety Guard. In particolare, apprezziamo il fatto che il sistema di assistenza sia espandibile in modo modulare e personalizzabile in base alle nostre condizioni locali.
Gian Carlo Bissegger - Responsabile di magazzino - Heineken