
Il Carrello Intelligente
Cosa vuol dire avere un carrello intelligente? Nell'intralogistica moderna significa continuare a fare le stesse attività di prima impiegando meno tempo, meno costi e maggiore competitività.
Con una semplice e veloce installazione a bordo carrello di alcuni dispositivi riuscirai ad interconnetterlo totalmente ai tuoi sistemi rendendolo pronto ad affrontare le sfide dell'Industria 4.0.
Puoi rendere intelligente qualsiasi carrello delle gamme di:
- Carrelli frontali Elettrici e Diesel
- Carrelli Retrattili
- Carrelli commissionatori
- Carrelli Stoccatori
Scopri il nostro carrello Intelligente
Per ottenere una più elevata produttività nei processi occorre massimizzare e ottimizzare il tempo che l'operatore trascorre sul mezzo. Totalmente collegati all’infrastruttura IT della tua azienda, i tablet possono essere utilizzati dai conducenti per accedere al WMS e ad altre applicazioni ed eseguire tutte le operazioni. Riuscirai ad ottenere un controllo totale grazie all'identificazione dei pallet e dei mezzi all’interno del magazzino.Tablet
I tag RFID passivi sono delle etichette con un microchip ed oltre ad essere utilizzati per controllare gli accessi, ci permettono di tracciare i tempi di lavoro e di gestire l’intera catena di approvvigionamento con un notevole vantaggio in termini di tempo ed efficienza. Il carrello può essere dotato di uno o più lettori RFID che rilevano la presenza dei TAG collocati sul pavimento e/o sullo scaffale. La soluzione integrata con i sensori di altezza e di presenza, consente la rilevazione del pallet direttamente sul carrello senza perdita di tempo per l'operatore. Vantaggi dell'RFID passivo:
Passive Tag RFID
I tag RFID attivi sono comunemente usati come “radio fari” per tracciare in tempo reale la posizione delle risorse. Vengono utilizzati solitamente nell'industria petrolifera e del gas, nella spedizione e nella logistica, nell'edilizia, nell'estrazione mineraria e nella produzione di alto valore. Identificare ogni contenitore e ogni scaffale di magazzino con i tag riduce gli errori nei prelievi e fornisce una identificazione certa. Con una serie di scansioni a distanza è possibile identificare e verificare la presenza di specifici oggetti in magazzino. Vantaggi dell'RFID passivo
Active TAG RFID
È una delle tecnologie più moderne e permette di determinare l'esatta posizione di oggetti e persone all’interno dei magazzini, velocizzando così ogni processo. Vantaggi UWB:
Ultra Wide Band
È una tecnologia che ha avuto notevoli sviluppi negli ultimi anni che ha portato un aumento di precisione nella localizzazione dei mezzi sfruttando quanto già ci offrono i satelliti in orbita. Utilizzati per il tracciamento dei mezzi e delle merci in ambito esterno ed in particolari situazioni anche all’interno dei magazzini con notevole risparmio in termini di infrastruttura necessaria.GPS-GNSS
Incentivi Industria 4.0
Scopri come aderire al Piano di Transizione 4.0
Beni strumentali 4.0
- Credito di Imposta del 50% del valore del bene per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro. Dal 01 gennaio 2022 aliquota al 40% del valore del bene.
- Credito di Imposta del 30% del valore del bene per gli investimenti oltre 2,5 milioni di euro fino a 10 milioni di euro. Dal 01 gennaio 2022 aliquota al 20% del valore del bene.
- Credito di Imposta del 10% del valore del bene per gli investimenti oltre 10 milioni di euro fino a 20 milioni di euro.
- Compensazione tramite F24 in 3 anni
Beni immateriali 4.0
- Credito d'imposta al 20% del valore del software fino a 1 milione di euro su 2 anni.
- Compensazione tramite F24 in 3 anni
Periodo di validità
Dal 16 novembre 2020 fino al 31 dicembre 2022. Il bene deve essere ordinato al fornitore ed è necessario versare un acconto pari al 20% entro il 31 dicembre 2022 con consegna entro il 30 giugno 2023.
Cosa possiamo fare per te
- Consulenza progettuale a 360° per la realizzazione del tuo impianto
- Consulenza fiscale per l’ottenimento delle agevolazioni
- Setup delle macchine con i tuoi sistemi
Scopri come aderire al Piano di Transizione 4.0

Beni strumentali 4.0
- Credito di Imposta del 50% del valore del bene per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro. Dal 01 gennaio 2022 aliquota al 40% del valore del bene.
- Credito di Imposta del 30% del valore del bene per gli investimenti oltre 2,5 milioni di euro fino a 10 milioni di euro. Dal 01 gennaio 2022 aliquota al 20% del valore del bene.
- Credito di Imposta del 10% del valore del bene per gli investimenti oltre 10 milioni di euro fino a 20 milioni di euro.
- Compensazione tramite F24 in 3 anni
Beni immateriali 4.0
- Credito d'imposta al 20% del valore del software fino a 1 milione di euro su 2 anni.
- Compensazione tramite F24 in 3 anni
Periodo di validità
Dal 16 novembre 2020 fino al 31 dicembre 2022. Il bene deve essere ordinato al fornitore ed è necessario versare un acconto pari al 20% entro il 31 dicembre 2022 con consegna entro il 30 giugno 2023.
Cosa possiamo fare per te
- Consulenza progettuale a 360° per la realizzazione del tuo impianto
- Consulenza fiscale per l’ottenimento delle agevolazioni
- Setup delle macchine con i tuoi sistemi