Questo browser non è aggiornato. Si prega di passare a un altro browser per essere in grado di utilizzare il nostro sito web nella sua interezza.

Logistica affidabile nei magazzini con corridoi stretti

Il carrello elevatore combinato automatico K-MATIC è progettato per movimentare carichi fino a 1.500 kg e per raggiungere altezze di sollevamento fino a 12 metri. L'intelligente sistema di geo-navigazione permette di comandare il K-MATIC in piena sicurezza, senza dover installare guide supplementari nel pavimento e senza necessità di riflettori laser. Il carrello elevatore può essere utilizzato quindi per tutte le applicazioni, anche nei corridoi più stretti. Sia come unità singola che esegue le varie fasi di processo predefinite in modo automatico, sia come parte di una flotta di carrelli elevatori robotizzati gestiti a livello centrale, l'elevato grado di funzionalità del K-Matic garantisce un'elevata produttività anche in caso di esigenze applicative complesse. Pertanto, il carrello elevatore interagisce perfettamente con l'infrastruttura esistente del cliente, come ad esempio con nastri trasportatori o stazioni di imballaggio.

Grazie alla guida autonoma, i carrelli elevatori di questa serie provocano meno danni ai carichi e ai pallet e sono quindi ideali per la movimentazione di merci delicate. Con una manutenzione semplice e veloce, il carrello elevatore robotizzato può essere impiegato ventiquattro ore su ventiquattro e può anche essere comandato manualmente da un operatore in qualsiasi momento.

Proprietà

Sicurezza

Grazie al sistema di sicurezza integrato, il carrello combinato automatico K-MATIC reagisce in modo sensibile a ciò che accade nell'ambiente in cui opera. Tramite il sistema di sicurezza basato sull'impiego di telecamere e laser e indipendente dalla tecnologia di navigazione, il K-MATIC può muoversi in modo completamente sicuro all'interno dell'ambiente di lavoro ed è in grado di riconoscere in modo affidabile persone e altri ostacoli. Il carrello combinato automatico è inoltre dotato di diversi pulsanti di arresto di emergenza, avvisatori acustici e luci lampeggianti.

  • Monitoraggio a 360° dell'ambiente di lavoro
  • Tecnologia di sicurezza combinata con laser e telecamere
  • Sistemi di avvertimento con segnali visivi e acustici

Movimentazione

Il carrello automatizzato per corridoi stretti K-MATIC è controllato dal software Supervisor, che coordina in modo ottimale le operazioni da eseguire e il tragitto di tutti i carrelli elevatori MATIC. Il sistema è compatibile con la maggior parte dei sistemi di Warehouse Management e di pianificazione delle risorse e trasforma le operazioni di movimentazione in ordini e azioni concrete. Il sistema di rilevamento pallet 3D con monitoraggio della distanza integrato garantisce operazioni di stoccaggio e prelievo sugli scaffali senza intoppi. Inoltre, il sistema di sicurezza basato su telecamere e laser assicura che il carrello elevatore per corsie strette possa muoversi senza particolari rallentamenti anche nelle aree con normale traffico operativo. In questo modo, le aree monitorate intorno al carrello elevatore si adattano in tempo reale alla velocità di marcia e alle curve. Se l'apparecchio si arresta perché è stato rilevato un ostacolo, riprende automaticamente le operazioni non appena il percorso viene liberato. Eventuali modifiche dell'ambiente di lavoro possono essere rimappate in breve tempo mediante la misurazione laser e quindi caricate nel sistema.

  • Interfacce ai sistemi di Warehouse Management e di pianificazione delle risorse
  • Sistema di comando intelligente per gli ordini e i tragitti
  • Comando preciso e monitoraggio degli spostamenti dei pallet
  • Impiego sicuro in presenza di operatori e carrelli elevatori non automatici
  • Adattabile in modo flessibile a cambiamenti e modifiche
  • Passaggio al funzionamento manuale possibile in qualsiasi momento

Service

Tutti i dati più importanti relativi al carrello e all'ordine possono essere visualizzati sullo schermo touch LCD da 7" e quindi letti mediante USB. Inserendo un PIN, il tecnico può attivare la modalità Service ed effettuare, in totale sicurezza, i lavori di manutenzione necessari sui componenti facilmente accessibili. I dati del carrello elevatore rilevanti per la manutenzione vengono trasmessi in modalità wireless e valutati dal software di diagnostica. Ciò permette di eseguire una manutenzione preventiva: usura e danni minori possono essere individuati precocemente; inoltre, possono essere calcolati e pianificati gli intervalli di controllo e sostituzione dei componenti. In questo modo, viene assicurata la massima disponibilità dei carrelli elevatori automatici.

  • Strumento di diagnostica digitale
  • Trasmissione wireless dei dati del carrello elevatore
  • Manutenzione preventiva

Dati tecnici

Model Portata/Carico Sollevamento Voltaggio della batteria / capacità nominale (5h) Velocità, con / senza carico
K-MATIC Esempio 0,7 0,7 (t) 3200 (mm) 80 / 465 (V)/(Ah) o. kWh 10,5 / 10,5 km/h
K-MATIC Esempio 1,0 1,0 (t) 7200 (mm) 80 / 775 (V)/(Ah) o. kWh 12 / 12 km/h
K-MATIC Esempio 1,5 1,5 (t) 10800 (mm) 80 / 930 (V)/(Ah) o. kWh 12 / 12 km/h

Equipaggiamento optional

Sostituzione della batteria

Per la sostituzione laterale della batteria, Linde offre un carrello per batteria con rulli robusti.

Configurazione modulare

I carrelli elevatori per corsie strette K-MATIC possono essere dotati di batterie di varie dimensioni e di diverse varianti di montante. Pertanto, il carrello elevatore può essere adattato in modo ottimale alle diverse esigenze.

Linde BlueSpot™ con luce LED blu

Linde BlueSpot™

Grazie alle potenti luci blu a LED del Linde BlueSpot™, i collaboratori vengono allertati in modo efficace della presenza di carrelli elevatori in movimento, senza forti rumori, senza spavento, senza rischio.

Grazie alle potenti luci LED del dispositivo i collaboratori vengono allertati in modo gradevole ma efficace della presenza di carrelli elevatori in movimento, senza forti rumori, senza spavento, senza rischio.

Limitazione dell'altezza di sollevamento

L'altezza di sollevamento può essere limitata elettronicamente. In questo modo, è possibile prevenire danni, ad esempio al soffitto di un magazzino.

Laser di sicurezza laterali

Se dotato di laser di sicurezza laterali, il K-MATIC può garantire un impiego ancora più flessibile.

Forche regolabili

La larghezza delle forche è regolabile manualmente o idraulicamente per poter depositare e prelevare diversi carichi

Richiedi preventivo