Sistemi di assistenza

Sicurezza attiva a bordo
Un pedone con un gilet ad alta visibilità cammina per il magazzino dietro un carrello elevatore.

In magazzino, così come nella produzione o nel trasporto delle merci, quando persone, macchine e materiali lavorano a stretto contatto e con ritmi serrati, il rischio di incidenti sul lavoro aumenta. La scarsa visibilità o l'alta velocità possono portare rapidamente a gravi collisioni con veicoli, pedoni o infrastrutture del magazzino. Manovre complesse, come il lavoro ad altezze elevate e in corridoi stretti, mettono a dura prova la concentrazione dei conducenti e aumentano il rischio di errori.

Per prevenire situazioni critiche e supportare il conducente, Linde Material Handling ha sviluppato numerosi sistemi di assistenza. Questi assistenti intelligenti segnalano per tempo i potenziali pericoli o intervengono preventivamente durante la marcia. In questo modo il conducente può concentrarsi sui suoi compiti principali. I sistemi di assistenza di Linde Material Handling aumentano la sicurezza in magazzino e garantiscono un flusso di lavoro senza intoppi.

Sistemi per carrelli elevatori controbilanciati

I carrelli elevatori controbilanciati sono dei veri tuttofare nell'intralogistica, ma comportano anche dei rischi: il trasporto di carichi pesanti in condizioni di scarsa visibilità, ad esempio, può facilmente portare a collisioni. Anche curve veloci e manovre brusche possono causare ribaltamenti. I sistemi di assistenza di Linde Material Handling aiutano a superare queste sfide in modo sicuro.

Il sistema di assistenza Linde Reverse Assist Radar rileva la presenza di un pedone nell'area retrostante del carrello elevatore.

Sicurezza in retromarcia

Il Linde Reverse Assist Radar impedisce le collisioni in retromarcia. I sensori rilevano la zona retrostante e avvertono il conducente della presenza di ostacoli. In caso di emergenza, il sistema interviene e frena il carrello elevatore fino all'arresto.

Display della Reverse Assist Camera di Linde Material Handling

Linde Reverse Assist Camera

La Reverse Assist Camera di Linde MH è un sistema di telecamere basato sull'intelligenza artificiale, che rileva in modo automatico la presenza di persone in fase di retromarcia. Questo avverte il conducente di collisioni imminenti e può anche ridurre la velocità. Il sistema è disponibile anche come Front Assist Camera per monitorare la parte anteriore del veicolo. Attraverso il rilevamento affidabile di persone in abbigliamento da lavoro e protettivo si riducono al minimo le lesioni personali. Il sistema è già disponibile di fabbrica nella nuova generazione di carrelli elevatori controbilanciati di Linde MH. Inoltre può anche essere adattato a tutte le serie precedenti.

Per saperne di più
Display del Linde Safety Pilot

Linde Safety Pilot

Il Linde Safety Pilot è un copilota intelligente che riduce gli incidenti da ribaltamento. Il conducente ha sempre una panoramica dei parametri più importanti, come il peso e il baricentro del carico, su un monitor. Se si raggiunge uno stato di guida critico, il monitor si illumina con colori di avvertimento e viene emesso un segnale acustico.

Per saperne di più

Sistemi per carrelli da magazzino

I carrelli da magazzino come stoccatori e transpallet sono indispensabili per un flusso di materiale efficiente. Tuttavia, questi comportano anche rischi di incidenti, dalla caduta di carichi alle lesioni ai piedi. Con i sistemi di assistenza di Linde MH, la tecnologia di magazzino offre prestazioni complete senza compromettere la sicurezza.

La protezione attiva dei piedi registra i piedi dell'operatore e arresta il carrello elevatore.

Protezione attiva dei piedi

La protezione attiva dei piedi è un sistema di assistenza per carrelli con operatore a terra, che previene le lesioni ai piedi del personale di magazzino. Se i sensori della protezione attiva dei piedi registrano un contatto con i piedi dell'operatore, arrestano il carrello elevatore o lo ripristinano attivamente.

Stoccatore a due livelli Linde D10 FP con sensore piedi

Sensore piedi

Il sensore piedi assicura che i piedi del conducente rimangano all'interno della sagoma del veicolo e che non vi sia alcun rischio di intrappolamento. Se i piedi del conducente si trovano al di fuori della barriera fotoelettrica, il sistema impedisce l'avvio del carrello da fermo.

Stoccatore e conducente presso uno scaffale con vista del Load Management Advanced Display

Linde Load Management Advanced

Linde Load Management Advanced rende la movimentazione delle merci con gli stoccatori di pallet più semplice e sicura. Questo fornisce all'operatore chiari segnali di avvertimento ottici e acustici su un ampio display a colori. Se il peso del carico effettivo supera la portata massima, la funzione di sollevamento si blocca automaticamente.

Per saperne di più

Sistemi per carrelli retrattili

Scaffali sempre più alti richiedono la massima concentrazione durante l'uso dei carrelli elevatori retrattili, soprattutto nelle manovre in spazi ristretti. I sistemi di assistenza di Linde Material Handling supportano il conducente rilevando per tempo gli ostacoli e consentendo una movimentazione sicura e veloce dei carichi, anche a grandi altezze.

Dynamic Mast Control

Il Dynamic Mast Control (DMC) è un innovativo sistema di assistenza alla guida per carrelli elevatori retrattili, che compensa le vibrazioni del montante mediante contromovimenti mirati del motore elettrico del carrello. Questo consente al conducente di movimentare i carichi in modo più rapido, sicuro ed efficiente, soprattutto ad altezze di sollevamento elevate.

Per saperne di più

Rack Protection Sensor

Il Rack Protection Sensor (RPS) utilizza sensori luminosi sulla punta delle forche per riconoscere gli ostacoli, frenare il carrello quando si avvicina ad essi e avvertire il conducente. Il sistema di assistenza evita danni da collisione agli scaffali e alle merci, risparmia i costi di riparazione e sostituzione e consente il pieno utilizzo degli scaffali.

Per saperne di più

Sistemi per carrelli elevatori per corsie strette

I carrelli elevatori per corsie strette consentono di lavorare in modo efficiente in spazi ristretti. Corsie strette, scaffalature alte e pavimenti irregolari comportano tuttavia rischi particolari. I sistemi di assistenza di Linde MH aiutano il conducente a navigare con precisione e rapidità e a evitare incidenti.

Magazzino verticale con un carrello elevatore per corsie strette K di Linde Material Handling

Assistente per sicurezza di corsia

L'assistente per sicurezza di corsia (GSA) contribuisce a ridurre i danni in magazzino in quanto il carrello elevatore adatta i suoi movimenti all'ambiente in modo intelligente. A tal fine, il GSA utilizza come guida i tag RFID presenti sul pavimento o i codici a barre sugli scaffali. Ciò consente di ridurre automaticamente la velocità in zone definite per evitare in modo affidabile collisioni con ostacoli.

Per saperne di più
Carrello elevatore per corsie strette K di Linde MH con Active Stability Control (ASC)

Active Stability Control

L'Active Stability Control (ASC) previene oscillazioni pericolose dei carrelli per corsie strette K, livellando automaticamente i pavimenti irregolari. Ciò consente ai carrelli di lavorare a piena velocità su superfici irregolari. Questo aumenta la produttività, migliora il comfort di guida e aumenta il senso di sicurezza del conducente ad altezze di lavoro elevate.

Per saperne di più
Scanner laser del sistema di protezione personale di Linde Material Handling

Sistema di protezione personale

Il sistema di protezione personale (PPS) di Linde Material Handling garantisce la massima sicurezza nei corridoi stretti e soddisfa la norma DIN 15185-2. Dotato di scanner laser anteriori e posteriori, il sistema rileva in modo affidabile persone e oggetti in un raggio di 9 metri davanti e dietro il carrello elevatore. In caso di rilevamento, il PPS riduce automaticamente la velocità e arresta dolcemente il carrello.

Per saperne di più
Object Warning System di Linde Material Handling

Object Warning System

L'Object Warning System (OWS) riconosce gli ostacoli nei corridoi e negli spazi aperti. Gli scanner laser posti nella parte anteriore e posteriore del carrello monitorano l'ambiente di lavoro. Non appena viene rilevato un oggetto statico nel percorso di marcia, il sistema riduce la velocità del carrello e lo arresta in sicurezza.

Per saperne di più

Sistemi di assistenza di Linde Material Handling: Riepilogo dei vantaggi

Maggiore produttività grazie a processi ottimizzati

Supporto al conducente per maggiore concentrazione durante il lavoro

Segnalazione tempestiva di ostacoli al conducente

Intervento attivo per prevenire gli incidenti

Riduzione dei costi di riparazione e dei tempi di inattività

Maggiore sicurezza sul lavoro per conducenti e operatori a terra

Testimonianze dei clienti

La sicurezza prima di tutto

I numeri sono impressionanti: a Wismar, su una superficie pari a 126 campi da calcio, Egger trasforma, ogni anno, milioni di metri cubi di legname in pavimenti di laminato e in assi di HDF, MDF OSB. Da febbraio, l’azienda specializzata nella produzione di materiali in legno, si è affidata ai carrelli elevatori Linde provvisti di Safety Pilot per soddisfare tutte le necessità legate alla propria logistica.

Per saperne di più